Firenze RiVista è la prima manifestazione italiana dedicata alla rivista e l’unica che mette in relazione il mondo delle riviste con quello delle case editrici.
Firenze Rivista porta ogni anno a Firenze una proposta culturale ampia e sfaccettata, che partendo da un tema si articola in un programma ricco di interventi di spessore, sostenuti da importanti personalità della letteratura, del cinema, del giornalismo e del mondo culturale in generale.
Il festival, che unisce a una parte di programma tematico anche uno spazio fieristico per le case editrici e le riviste partecipanti, è nato nel 2015 dalla collaborazione di un gruppo di riviste indipendenti dell’area fiorentina, per poi proseguire sotto l’organizzazione de L’Eco del Nulla in collaborazione con la casa editrice effequ.
Le edizioni 2019 e 2021 hanno portato nel capoluogo toscano oltre 70 eventi e un pubblico di 8mila persone nei tre giorni di manifestazione.
2021 | Le Murate
Passaggio
La 6a edizione di Firenze RiVista, la prima dopo lo stop dovuto al Covid-19, si è tenuta dal 17 al 19 settembre 2021. Il tema Passaggio ha affrontato la trasformazione della vita sociale e culturale dopo la pandemia, la necessità di cambiare le nostre abitudini per la nostra sopravvivenza e quella del pianeta, le migrazioni, la trasmissione dei saperi nell’epoca dell’accelerazione tecnologica, il cambiamento climatico e l’eredità dell’uomo sulla Terra.
In collaborazione MAD – Murate Art District, Caffè Letterario Le Murate, MIP – Murate Idea Park, con il patrocinio dell’Accademia della Crusca e dell’Università degli Studi di Firenze. lo Calvino, RFK Human Rights – Italia. Con il finanziamento dell’Estate Fiorentina 2021 e il patrocinio del Comune di Firenze.

2019 | Le Murate
Contatto
La 5a edizione di Firenze RiVista si è svolta nel complesso Monumentale delle Murate dal 20 al 22 settembre 2019 con tema Contatto, inteso come incontro e scontro tra persone, culture e linguaggi. Il programma ha previsto 70 eventi e la presenza di 60 tra riviste e editori indipendenti da tutta Italia.
Il festival è stato realizzato in collaborazione con Le Murate PAC – Progetti Arte Contemporanea, Caffè Letterario Le Murate, RFK Human Rights – Italia, con il patrocinio dell’Accademia della Crusca e dell’Università degli Studi di Firenze. Tra i partner anche l’Ordine dei Giornalisti, il Festival del Giornalismo Culturale e il Premio Italo Calvino. lo Calvino, RFK Human Rights – Italia e Book Pride. Con il finanziamento della Città Metropolitana di Firenze e il patrocinio del Comune di Firenze.

2018 | Le Murate
Mutazioni
La 4a edizione di Firenze RiVista si è svolta al Complesso Monumentale delle Murate dal 20 al 22 settembre 2019 con tema Contatto, inteso come incontro e scontro tra persone, culture e linguaggi. Il programma ha previsto 70 eventi e la presenza di 60 tra riviste e editori indipendenti da tutta Italia.
l’Accademia della Crusca, l’Ordine dei Giornalisti, il Festival del Giornalismo Culturale, il Premio Italo Calvino, RFK Human Rights – Italia e Book Pride. Con il finanziamento dell’Estate Fiorentina 2018 e il patrocinio del Comune di Firenze.

2017 | Museo Novecento
Ricerca
La 3a edizione di Firenze RiVista si è svolta al Museo Novecento di Firenze, in Piazza Santa Maria Novella, dal 22 al 24 settembre 2017. Il tema Ricerca, ha coinvolto con tema Contatto, inteso come incontro e scontro tra persone, culture e linguaggi. Il programma ha previsto oltre 20 eventi e la presenza di 20 riviste toscane. Tra gli ospiti Francesca Borri, Giampaolo Simi, Arianna Ciccone, Sydney Sibilia, Edoardo De Angelis, Silvia Bencivelli, Marcello Fois, Raffaele Alberto Ventura.
In collaborazione con l’Accademia della Crusca e con l’Ordine dei Giornalisti. lo Calvino, RFK Human Rights – Italia e Book Pride. Con il finanziamento dell’Estate Fiorentina 2017 e il patrocinio del Comune di Firenze.

2016 | Galleria delle Carrozze
Futuro
La 2a edizione di Firenze RiVista, a tema Futuro, si è tenuta nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici-Riccardi dal 23 al 25 settembre 2016, con l’inaugurazione al Forte Belvedere, che ha ospitato tutte le serate della manifestazione. Il programma ha previsto 20 eventi e 5 mostre nei tre giorni di festival. Tra gli ospiti Edoardo Nesi, Angela Rastelli, Nadia Terranova, Giulia Cavaliere, Carlo Gabardini, Vera Gheno, Fabrizio Gabrielli. Con il finanziamento e il patrocinio della Città Metropolitana di Firenze.

2015 | OFF Bar e ZAP – Zona Aromatica Protetta
Riviste
La prima edizione di Firenze RiVista, organizzato da undici riviste fiorentine, ha aperto per la prima volta al pubblico della città il mondo delle riviste indipendenti coinvolgendo diverse zone di Firenze su due fine settimana. L’11 e 12 settembre 2015 sul palco dell’OFF Bar – Lago dei Cigni nei giardini della Fortezza da Basso e il 25 e 26 settembre 2015 nel cortile di ZAP – Zona Aromatica Protetta e negli spazi del Caffè Letterario Le Murate 15 eventi eventi legati al mondo della rivista. Tra gli ospiti Christian Raimo, Marco Vichi, Vanni Santoni, Francesco D’Isa, John Snellinberg, Gregorio Magini, Gabriele Merlini. Tra le riviste organizzatrici anche 404: file not found, A few words, con.tempo, L’Eco del Nulla, Florence is You, FUL, Lungarno, Riot Van, StreetBook Magazine, The Florentine e Toc Toc Firenze.
